Inglese, Adriana partigiana

Inglese Adriana in Paloscia , partigiana a Genova smistava messaggi con il telefono ai partigiani.

[fonte ANPI Brindisi]

«Lasciammo Brindisi perché tutti noi figli volevamo studiare all’Università. Papà era nella Marina militare, chiese al ministero della Difesa il trasferimento in una città universitaria. A Roma non era possibile, ci mandarono a Genova, vivevamo dov’era la Capitaneria». Gesticola e quando racconta non riesci a starle dietro, la voce che echeggia forte da quel corpo a atleta. Il racconto va prepotentemente dove la storia reclama: «Genova negli anni della guerra era bersagliata dai bombardamenti notturni. C’erano 5-6 allarmi, ci rifugiavamo nelle gallerie, il porto era avvolto dalla nebbia dei fumogeni». La famiglia Inglese non restò impassibile dinanzi allo sfregio, proprio no.

Adriana e sua sorella Fernanda – giovani, belle, studentesse universitarie – decisero di sporcarsi le mani con la polvere della storia: «Aiutavamo, nel massimo riserbo, i partigiani.

Io, nel cuore della notte, ricevevo una telefonata. Non sapevo chi c’era dall’altra parte, sentivo solo una voce che mi dettava un numero di telefono e poi un messaggio (ad esempio “I fiori sono alla finestra” ). Io dovevo ripetere quel messaggio al numero indicato. senza sapere chi fosse il destinatario. “I fiori sono alla finestra , comunque, stava a indicare

l’arrivo dei paracadutisti con armi e viveri». Da brividi le missioni della sorella, che s’era guadagnata i galloni del rischio per via dell’età: «Fernanda è cinque anni più grande. Lei faceva la vera e propria staffetta: grazie a un ufficiale di collegamento, riusciva a portare ai prigionieri politici dei panini imbottiti di messaggi. Poverina: all’ingresso c’era sempre un tedesco che le accarezzava i capelli dicendole “Bella signorina”. Ha rischiato la vita sul serio». E il bastone s’agita.

 

Il tono della signora Adriana s’increspa di repulsione quando la narrazione vira verso quella parola: tedeschi. «Le “megere” venivano all’Università per “reclutare” ragazze perché ballassero alle feste con i nazisti, ci avrebbero dato anche vestiti eleganti. Noi abbiamo sempre detto di no». Non solo danze, però. I teutonici sapevano far fischiare, eccome, i pallettoni: «Il 24 aprile ero dietro la finestra, un tedesco vide qualcosa muoversi e sparò. Il colpo mi passò sulla testa e finì sul muro dell’appartamento. Una seconda volta ero in strada: mirarono verso di me e ad un’altra ragazza a cui cercai di fare scudo col mio corpo». La memoria sa lavorare per rarefazioni e lievitazioni: il racconto della signora Adriana ansima come un mantice quando s’arriva lì, alla Liberazione. «L’annuncio ci arrivò dai francesi, Genova era blindata. Fu un’emozione unica, commovente, vedere i partigiani arrivare in corteo con i nazisti prigionieri. Io gridavo ai tedeschi “Raus! Raus!” (ndr: in tedesco vuol dire “fuori”). Ma non dimenticherò mai i partigiani così belli col fazzoletto rosso al collo». Pochi mesi dopo, dicembre, Adriana Inglese sarebbe diventata la signora Paloscia: treno e giù fino a Brindisi. Addio Genova, con quella faccia un po’ così. Ma senza anestetico ai ricordi, altroché. Parli di Liberazione e la signora Adriana s’apre in un sorriso piastrellato di tempra e sogni antichi. Il passato, stavolta senza mulinare il bastone per ripescarlo, è ora e qui. In questa casa dove il 25 aprile zampilla, sempre.”

[ stralci da un’intervista di G.Gioffredi su Quotidiano del 25 aprile 2009]

© 2023 ANPI Brindisi Suffusion theme by Sayontan Sinha